L'APPRODO

UVA: 100% Nero d’Avola
TA: 6,2 g/l pH: 3,3 15,5% vol
VIGNETO: Esposizione N, 450 m s.l.m., suolo argilloso-ghiaioso
RACCOLTA & VINIFICAZIONE: Raccolta a mano nella seconda metà di settembre. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni, macerazione per 20 giorni in tini aperti di legno con 2 battonage al giorno. Dopo la fermentazione, il vino affina per almeno 24 mesi in rovere francese.
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Il vino si presenta di un rosso rubino medio, complesso e con sentori di selvaggina, con aromi di amarena, salsa di soia, sottobosco, cuoio e scatola di sigari. Al palato è elegante e raffinato, con una struttura adatta all’invecchiamento e un finale lungo e persistente.
PREZZO: 25€
Per ordini superiori a 12 bottiglie contattaci

NERO D’AVOLA DOC L’APPRODO ROSSO 2022
UVA: 100% Nero d’Avola
TA: 6,2 g/l pH: 3,3 15,5% vol
VIGNETO: Esposizione N, 450 m s.l.m., suolo argilloso-ghiaioso
RACCOLTA & VINIFICAZIONE: Raccolta a mano nella seconda metà di settembre. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni, macerazione per 20 giorni in tini aperti di legno con 2 battonage al giorno. Dopo la fermentazione, il vino affina per almeno 24 mesi in rovere francese.
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Il vino si presenta di un rosso rubino medio, complesso e con sentori di selvaggina, con aromi di amarena, salsa di soia, sottobosco, cuoio e scatola di sigari. Al palato è elegante e raffinato, con una struttura adatta all’invecchiamento e un finale lungo e persistente.
PREZZO: 25€
Per ordini superiori a 12 bottiglie contattaci
Le uve sono state raccolte a metà settembre, criomacerate per 24 ore per preservare la freschezza, seguite da fermentazione a 16° C per 10 giorni e poi semplicemente invecchiate per 8 mesi in vasche di cemento.
Un’ottima alternativa in cui è possibile utilizzare qualsiasi rosso italiano di medio corpo. Carni grigliate, salsicce, salse a base di pomodoro, ecc.

LA VARIETÀ E IL TERROIR
TRAPANI・SICILIA・ITALIA

Il Nero d’Avola è senza dubbio l’uva rossa autoctona più importante della Sicilia. Cresce bene praticamente ovunque sull’isola, ma è spesso troppo concentrato ed invecchiato in legno. Il nostro obiettivo nel realizzare questo Nero d’Avola era far risplendere la deliziosa qualità vinosa dell’uva. Il nostro vigneto si trova alla base di Montagna Grande a 350 msl del mare con terreni argillosi molto poveri di nutrienti che creano le condizioni perfette per un vino rosso brillante e fresco.
CONTATTI
Strada Casal Monaco, 3, 91010 Trapani, TP | Google map
Vito Gioia – Business Owner | vito@vitogioia.com | +39 380 6430545