IL TERRITORIO

LA MIA AVVENTURA AI PIEDI DI MONTAGNA GRANDE

Ho scelto di prendermi cura di un angolo di paradiso ai piedi di Montagna Grande, a pochi passi da Trapani. Un territorio selvaggio e affascinante, con paesaggi agricoli che si estendono all’infinito, poco abitati e spesso dimenticati dall’uomo, ma ricchi di potenziale.

Il mio viaggio è iniziato con una piccola parte dei nove ettari che compongono la proprietà, trasformando il terreno in un vigneto di Nero d’Avola allevato a spalliera e potato a guyot. Col tempo, ho ampliato la varietà delle uve, introducendo Grillo, Catarratto e Perricone, con l’intento di privilegiare vitigni autoctoni per garantire una connessione profonda con questo straordinario territorio.

IL VIGNETO

Il mio vigneto, piantato nel 1998, è una piccola oasi dove la natura regna sovrana. Le vigne sono “leggere”, con una produzione contenuta e un apparato fogliare che soddisfa perfettamente le necessità della pianta senza sprechi. In questo equilibrio delicato, uso esclusivamente ammendanti organici, compost derivante dalla naturale decomposizione dei residui di potatura e, se necessario, stallatico di provenienza controllata.

Come in ogni attività agricola che rispetta la terra, anche qui le viti devono difendersi da attacchi di crittogame come oidio e peronospora, ma sempre in modo responsabile e nel massimo rispetto dell’ambiente che ci circonda.

IL VIGNETO

Il mio vigneto, piantato nel 1998, è una piccola oasi dove la natura regna sovrana. Le vigne sono “leggere”, con una produzione contenuta e un apparato fogliare che soddisfa perfettamente le necessità della pianta senza sprechi. In questo equilibrio delicato, uso esclusivamente ammendanti organici, compost derivante dalla naturale decomposizione dei residui di potatura e, se necessario, stallatico di provenienza controllata.

Come in ogni attività agricola che rispetta la terra, anche qui le viti devono difendersi da attacchi di crittogame come oidio e peronospora, ma sempre in modo responsabile e nel massimo rispetto dell’ambiente che ci circonda.

SOSTENIBILITÀ

E BIODIVERSITÀ

In azienda, ho scelto di abbracciare un approccio di totale sostenibilità e rispetto per la biodiversità. Questo significa che ogni scelta, dalla gestione del suolo alla cura delle piante, è fatta con l’intento di preservare l’ecosistema locale: suolo, flora e fauna.

Per me, l’utilizzo di sostanze chimiche è un’opzione da evitare. Preferisco il lavoro manuale, metodi di difesa integrata e pratiche agronomiche preventive che rispettano la natura. La mia azienda è un ecosistema in equilibrio, dove ogni elemento è fondamentale e ogni gesto contribuisce a mantenerlo intatto.

VINI

CATARRATTO

GRILLO

NERO D'AVOLA

PERRICONE

CATARRATTO MACERATO

ZIBIBBO

Per acquisti scrivi a vito@vitogioia.com

VINI

CATARRATTO

GRILLO

NERO D'AVOLA

PERRICONE

CATARRATTO MACERATO

ZIBIBBO

Per acquisti scrivi a vito@vitogioia.com

CONTATTI

Strada Casal Monaco, 3, 91010 Trapani, TP | Google map
Vito Gioia – Business Owner | vito@vitogioia.com | +39 380 6430545
Eli Spizzichino – Export Manager | eli@vitogioia.com | +39 347 3310001